Visitatori

hit counter

 

 

Video

    Come raggiungerci

Ultimi Articoli

04 Aprile 2020
24 Marzo 2019
27 Dicembre 2018

Liturgia della Parola

  1. Dice il Signore degli eserciti: "Anche popoli e abitanti di numerose città si raduneranno e si diranno l'un l'altro: Su, andiamo a supplicare il Signore, a trovare il Signore degli eserciti; ci vado anch'io. Così popoli numerosi e nazioni potenti verranno a Gerusalemme a consultare il Signore degli eserciti e a supplicare il Signore". Dice il Signore degli eserciti: "In quei giorni, dieci uomini di tutte le lingue delle genti afferreranno un Giudeo per il lembo del mantello e gli diranno: Vogliamo venire con voi, perché abbiamo compreso che Dio è con voi".
  2. Le sue fondamenta sono sui monti santi; il Signore ama le porte di Sion più di tutte le dimore di Giacobbe. Di te si dicono cose stupende, città di Dio. Ricorderò Raab e Babilonia fra quelli che mi conoscono; ecco, Palestina, Tiro ed Etiopia: tutti là sono nati. Si dirà di Sion: "L'uno e l'altro è nato in essa e l'Altissimo la tiene salda". Il Signore scriverà nel libro dei popoli: "Là costui è nato". E danzando canteranno: "Sono in te tutte le mie sorgenti".
  3. Mentre stavano compiendosi i giorni in cui Gesù sarebbe stato tolto dal mondo, egli si diresse decisamente verso Gerusalemme e mandò avanti dei messaggeri. Questi si incamminarono ed entrarono in un villaggio di Samaritani per fare i preparativi per lui. Ma essi non vollero riceverlo, perché era diretto verso Gerusalemme. Quando videro ciò, i discepoli Giacomo e Giovanni dissero: «Signore, vuoi che diciamo che scenda un fuoco dal cielo e li consumi?». Ma Gesù si voltò e li rimproverò. E si avviarono verso un altro villaggio.
  4. Là dove si è seguito Gesù Cristo, si glorifica Dio chiamandolo Dio, ma nello stesso tempo, è inevitabile, si chiama in lui ogni uomo per nome. A questa chiamata, può succedere che qualcuno non risponda... mai. Si potrebbe pensare una dottrina del fallimento. Per chi è operaio di Dio, però, può sembrare che i suoi compiti falliscano, ma il lavoro che comprende questi compiti non fallisce, perché è il lavoro di Dio: e non c'è alcun fallimento in Dio. Ma ci appartiene che uno dei nostri compiti non fallisca: è la croce che ci è stata riservata da "completare nella Passione di Cristo". Lì si tratta di amare; ma non come un artista, senza errore, senza difetto, senza sussulti: bisogna "amare Dio con tutte le forze" (cfr. Lc 10,27). Dopo "con tutte le forze", può succedere che siamo faccia a terra, vinti, 'rivoltati' senza capire di esserlo: non ci sarà fallimento per la redenzione, ma senz'altro non ne sapremo nulla. Tutto ciò è una vita in cui nulla può assicurarci di vivere bene, poiché nulla vi si pesa con le nostre misure. Cento volte ci sembrerà d'aver preso la terra nelle braccia, nel cuore e aver passato tutto ciò che gli altri uomini chiamano gioventù, maturità, vecchiaia vicino a un filo d'erba che non è nemmeno cresciuto. Ma quando la vita eterna si spalancherà per noi, quando toccherà morire, prima di vedere Dio, può succedere che ci vediamo grandi come un filo d'erba. Non saremo allora certi della nostra giustizia, ma della misericordia di Dio.
  5. Così dice il Signore: « Ecco, io mando un angelo davanti a te per custodirti sul cammino e per farti entrare nel luogo che ho preparato. Abbi rispetto della sua presenza, ascolta la sua voce e non ribellarti a lui; egli infatti non perdonerebbe la vostra trasgressione, perché il mio nome è in lui. Se tu ascolti la sua voce e fai quanto ti dirò, io sarò il nemico dei tuoi nemici e l'avversario dei tuoi avversari. Quando il mio angelo camminerà alla tua testa e ti farà entrare nella terra promessa ».

Oggi si festeggia:

san francesco d'assisi pastore e martire

 

Orario (estivo) Celebrazioni
Lunedì 19:00  
Martedì 19:00  
Mercoledì 19:00  
Giovedì 19:00  
Venerdì 19:00  
Sabato 19:00  
Domenica

09.30

 
* le variazioni sono indicate nel Giornalino

 

Orario (invernale) Celebrazioni
Lunedì 18.00  
Martedì 18.00  
Mercoledì 18.00  
Giovedì 18.00  
Venerdì 18.00  
Sabato 18.00  
Domenica

08:00

09.30

 
* le variazioni sono indicate nel Giornalino

Giornalino

Frase di Papa Francesco

www.libreriadelsanto.it

Citazione Spirituale

Citazione spirituale

libreriadelsanto.it

Santi

Feed non trovato

 Cerca un Santo

 

Preghiera per il parroco

Preghiera a San Michele Arcangelo

Il Meteo.it

Geo contatore


contatori

Contatore accessi

3b meteo


Siti Consigliati            
         
Prodotto e realizzato da Cinzia Corrias e Luca Manunza. Per info scrivere a: quicklyme77@tiscali.it
Copyright © 2017 Elmas - Cagliari. All Rights Reserved.

Please publish modules in offcanvas position.